top of page

730/2025 – Ultimi giorni per presentare la dichiarazione dei redditi

  • sitoluciweb
  • 25 set
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Tempo di lettura: 1 minuto


Il 30 settembre 2025 è l’ultimo giorno utile per presentare il modello 730, la dichiarazione dei redditi per lavoratori dipendenti e pensionati.

Chi non rispetta questa scadenza rischia:


  • Sanzioni dal 120% al 240% delle imposte dovute

  • Interessi di mora per ogni giorno di ritardo

  • Possibili rettifiche e controlli dall’Agenzia delle Entrate



Mancano pochi giorni alla scadenza e i posti disponibili per l’invio con Clip sono limitati!


Anticipare l’appuntamento significa avere più tempo per controllare i documenti ed evitare errori che possono generare cartelle esattoriali o bloccare i rimborsi.



E se non puoi usare il 730?

Non tutti possono utilizzare il modello 730: ad esempio chi ha partita IVA, chi dichiara redditi esteri o chi deve gestire situazioni più complesse (plusvalenze, redditi d’impresa) deve presentare il Modello Redditi Persone Fisiche.


Anche per queste dichiarazioni Clip offre assistenza completa online, con un consulente dedicato che ti segue passo passo, ovunque tu sia in Italia. Nelle prossime settimane pubblicheremo una guida dedicata con le scadenze e i casi in cui è obbligatorio utilizzarlo, così potrai organizzarti per tempo.



Perché affidarsi a Clip

Clip è il CAF digitale che ti segue online o in ufficio e ti garantisce:

✅ Controllo puntuale della documentazione

✅ Compilazione completa e senza errori

✅ Invio telematico sicuro entro i termini di legge


In sintesi

  • Scadenza 730: 30 settembre 2025

  • Rischi: sanzioni e interessi per invio tardivo

  • Alternativa: Modello Redditi PF (scadenza successiva) per chi non può usare il 730



👉 Vuoi evitare sanzioni e presentare il 730 in tempo? Contattaci subito:




Per restare aggiornati seguiteci anche su👇













Clip – Burocrazia in 1 Click 🦾

 
 
 

Commenti


bottom of page